La casa di carta [S01] (2017)
Inviato: 19/04/2020, 12:05
da Minuted74
Note dell'Artista:
Eccovi le label per la parte 1 e 2 di La casa di carta, spero sia di vostro gradimento
Anno: 2017 - 2018
Regia: Álex Pina
Genere: drammatico
TRAMA:
► Mostra testo
La storia narra gli sviluppi di una rapina estremamente ambiziosa e originale: irrompere nella Fábrica Nacional de Moneda y Timbre, a Madrid, far stampare migliaia di banconote e scappare con il bottino. L'ideatore di questa impresa è un uomo conosciuto come "il Professore". Il reclutamento di ogni singolo membro della squadra non è affatto casuale: il Professore, infatti, seleziona attentamente un gruppo di individui con precedenti penali, i quali, per motivi di estrazione sociale, non hAnno nulla da perdere. Ciascun membro durante la rapina agisce vestito di rosso con una maschera del pittore spagnolo Salvador Dalí.
Considerato il divieto di rivelare la propria identità, a ciascun componente della banda viene assegnato il nome di una città: Tokyo, Mosca, Berlino, Nairobi, Rio, Denver, Helsinki e Oslo. Non solo le identità devono rimanere celate, ma ai fini della professionalità viene anche proibito di instaurare relazioni personali o sentimentali. I protagonisti si nascondono per cinque mesi in una vastissima tenuta di caccia abbandonata nelle campagne di Toledo per prepararsi adeguatamente, facendo tutte le simulazioni necessarie per affrontare qualsiasi possibile imprevisto. La ragazza soprAnnominata Tokyo è la voce narrante che commenta le diverse dinamiche della vicenda.
Durante lo svolgimento degli eventi sorgono divergenze tra gli otto rapinatori e il rischio di compromettere l'intera operazione aleggia costantemente. Fingendosi poliziotti della Guardia Civil che scortano un tir pieno di bobine di carta per banconote, i componenti della banda riescono a entrare nella zecca di Stato, in un'azione coordinata dall'esterno dal Professore. Dal momento in cui gli occupanti vengono presi in ostaggio, il capo del gruppo (Berlino) decide di instaurare una certa empatia con ognuno di loro, specificando subito che non intendono fare del male a nessuno. La reclusione all'interno della zecca è stimata in 10 giorni all'incirca, tempo necessario per stampare la somma prestabilita e realizzare la via di fuga.
La polizia prende le dovute contromisure e invia sul posto come negoziatrice l'ispettrice Raquel Murillo, una donna dalla grande determinazione, madre di una bambina e con una difficile situazione personale. Tutto sembra procedere come pianificato dal Professore, comprese le contromosse ai vari tentativi della polizia di interrompere la rapina, ma a un certo punto, nonostante l'accurata preparazione, la storia prende degli sviluppi inattesi, anche e soprattutto sul piano personale, che mettono a rischio l'esito del colpo e che cambiano le vite di ognuno dei protagonisti, ispettrice Murillo compresa. Il colpo riesce e la banda scappa in isole paradisiache in gruppi di due, girando il mondo per due anni.
Considerato il divieto di rivelare la propria identità, a ciascun componente della banda viene assegnato il nome di una città: Tokyo, Mosca, Berlino, Nairobi, Rio, Denver, Helsinki e Oslo. Non solo le identità devono rimanere celate, ma ai fini della professionalità viene anche proibito di instaurare relazioni personali o sentimentali. I protagonisti si nascondono per cinque mesi in una vastissima tenuta di caccia abbandonata nelle campagne di Toledo per prepararsi adeguatamente, facendo tutte le simulazioni necessarie per affrontare qualsiasi possibile imprevisto. La ragazza soprAnnominata Tokyo è la voce narrante che commenta le diverse dinamiche della vicenda.
Durante lo svolgimento degli eventi sorgono divergenze tra gli otto rapinatori e il rischio di compromettere l'intera operazione aleggia costantemente. Fingendosi poliziotti della Guardia Civil che scortano un tir pieno di bobine di carta per banconote, i componenti della banda riescono a entrare nella zecca di Stato, in un'azione coordinata dall'esterno dal Professore. Dal momento in cui gli occupanti vengono presi in ostaggio, il capo del gruppo (Berlino) decide di instaurare una certa empatia con ognuno di loro, specificando subito che non intendono fare del male a nessuno. La reclusione all'interno della zecca è stimata in 10 giorni all'incirca, tempo necessario per stampare la somma prestabilita e realizzare la via di fuga.
La polizia prende le dovute contromisure e invia sul posto come negoziatrice l'ispettrice Raquel Murillo, una donna dalla grande determinazione, madre di una bambina e con una difficile situazione personale. Tutto sembra procedere come pianificato dal Professore, comprese le contromosse ai vari tentativi della polizia di interrompere la rapina, ma a un certo punto, nonostante l'accurata preparazione, la storia prende degli sviluppi inattesi, anche e soprattutto sul piano personale, che mettono a rischio l'esito del colpo e che cambiano le vite di ognuno dei protagonisti, ispettrice Murillo compresa. Il colpo riesce e la banda scappa in isole paradisiache in gruppi di due, girando il mondo per due anni.
- NASCONDERE: ON
- Hidebb Message Hidden Description